Approdo e avvio - L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi

Collectif

Approdo e avvio - L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi ['Collectif'] - p.

Sommaire Riflessioni teoriche : Fine della storia, fine della Storia : l’evoluzione della chute nella novella L’inizio della fine nella narrativa (breve elunga) tra Otto e Novecento Note sull’explicit, con analisi di racconti  della fine dell’Ottocento Analisi di singoli autori : L’explicit e la dinamica letteraria in Le novelle della Pescara di Gabriele d'Annunzio Gli explicit nelle novelle del primo Papini, tra liberty e futurismo Narratività e esperienza religiosa nell'opera di Piero Jahier Explicit e cornice nel Sistema periodico di Primo Levi Le città invisibili e gli explicit ovvero i paradossi dell’autoreferenza L’apertura del cerchio negli explicit di Giuseppe Bonaviri. Una chiusura per poter ricominciare Dalla A alla S: i «Sillabari» di Goffredo Parise Gli explicit inquietanti dei racconti di Tabucchi, ovvero la nostalgia per la perfezione sferica


PLUDOC

PLUDOC est la plateforme unique et centralisée de gestion des bibliothèques physiques et numériques de Guinée administré par le CEDUST. Elle est la plus grande base de données de ressources documentaires pour les Étudiants, Enseignants chercheurs et Chercheurs de Guinée.

Adresse

627 919 101/664 919 101

25 boulevard du commerce
Kaloum, Conakry, Guinée

Réseaux sociaux

Powered by Netsen Group @ 2025